- piantone
- 1pian·tó·nes.m. CO1a. soldato addetto alla sorveglianza o alla pulizia di un locale della caserma: il piantone dell'infermeria1b. militare o agente incaricato della vigilanza di un luogo, un edificio o della sorveglianza di una persona pericolosa o in pericolo: c'è un piantone davanti al tribunale; essere, stare di piantone, in servizio di vigilanza2. estens., scherz., chi sta fermo in un luogo a controllare i movimenti altrui: fa il piantone davanti alla casa di Luisa\DATA: 1824.ETIMO: da 2piantone, cfr. fr. planton.————————2pian·tó·nes.m.1. TS agr. → ceppatella2. TS mecc. negli autoveicoli, albero tubolare che unisce il volante allo sterzo3. TS arch. elemento a forma di regolo o di bastone, disposto spec. verticalmente, che divide in diverse parti una finestra o un portale\DATA: 1298.
Dizionario Italiano.